Re: Adattatore

From: Balrog <balrog_at_hotmail.com>
Date: Wed, 10 Oct 2007 15:39:48 +0200

"Andrea" <nospam_at_no.it> ha scritto nel messaggio
news:WY0Pi.137055$%k.281651_at_twister2.libero.it...
> Ciao,
> la prossima settimana partir� per il Giappone, e ho comprato un adattatore
> universale.
> Un amico mi ha detto che ho sostenuto una spesa inutile in quanto senza il
> trasformatore l'adattatore non serve a nulla. Io invece credo che il
> trasformatore non sia necessario. Chi di noi due ha ragione?
> Sareste inoltre cos� gentili da giustificare la vostra risposta?
> Grazie e scusate se ho interpellato il gruppo sbagliato ma � l'unico che
> ogni tanto frequento e di solito date risposte pi� che soddisfacenti.
> Saluti,
> Andrea.

Dipende da cosa devi alimentare.

Per il caricabatteria del telefonino, ad esempio, non occorre trasformatore:
quasi tutti i caricabatteria sono infatti a voltaggio (e frequenza)
universale.

Altre apparecchiature per cui la tensione di alimentazione sia critica
richiedono l'uso di un trasformatore.
Tieno presente anche che in Giappone si possono trovare due diverse
frequenze di rete: 50 e 60Hz.

Posso comunque assicurarti che in tutti gli alberghi di tipo "occidentale"
ci sono prese in grado di accogliere anche le spine italiane, per cui
l'adattatore non serve.

PS: riguardo al telefonino... tieni presente che laggi� funzionano solo i
modelli UMTS (io ho un N70 nokia con contratto TIM e non ho avuto mai
problemi)
Received on Wed Oct 10 2007 - 15:39:48 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:19 CET