Re: Le leggi della fisica
On 9 Ott, 03:02, sorfab2..._at_libero.it (Mimmo) wrote:
> Ciao.
>
> Volevo chiedervi se esiste un modo semplice per
> spiegare perch� si pensa che le leggi della fisica
> siano valide in tutto l'universo.
>
> Spero in una risposta. Grazie.
>
> Mimmo.
Mia personale risposta: non � che si pensa che siano valide in tutto
l'universo, ma semplicemente si assume che lo siano, e quando si
trovano prove del contrario...si cambiano le leggi.
Poi non pensare semplicemente a grandi distanze, pensa anche a quelle
molto piccole: tutti i fisici sono consapevoli, ad esempio, che la
legge di Coulomb non � necessariamente valida a livello di distanze
molto inferiori alle dimensioni di un protone.
A livello di grandi distanze, una teoria proposta per spiegare il moto
"anomalo" di rotazione delle galassie, in alternativa alla teoria
della "materia oscura" utilizza una modifica della seconda legge di
Newton: secondo questa teoria (si chiama MOND = Modification of Newton
Dynamics), per valori di accelerazione molto piccoli, la forza non �
pi� proporzionale all'accelerazione, ma al suo quadrato.
La fisica evolve in continuazione in base a ci� che risulta
sperimentalmente ed in base a nuove teorie sfornate ogni giorno, per
spiegare vecchi e nuovi risultati sperimentali.
Received on Wed Oct 10 2007 - 09:25:20 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET