Re: lasciare "riposare" dopo cottura microonde

From: Soviet_Mario <Soviet_at_MIR.CCCP>
Date: Wed, 03 Oct 2007 18:11:21 GMT

Salvo ha scritto:
> ciao...ecco un bizzarro dilemma
>
> la mia fidanzata dice che dopo che scalda qualcosa al microonde la lascia
> riposare qualche minuto perch� cosi se ne vanno via le radiazioni nocive,e
> che gliel'ha detto la sua prof di fisica a scuola.

potrebbe essere un'insegnante di Fisica laureata in Economia o
Giurisprudenza (nella scuola italiana possono succedere
miracoli, anche senza i magnifici corsi di riconversione).
Scherzi a parte, � semplicemente risibile.
Oppure non ha capito esattamente il messaggio, perch� un qualche
fondamento alla pratica di lasciar "riposare" i cibi solidi, o
liquidi molto viscosi, scaldati a microonde, valida in
particolare se si scalda con tempi molto corti e alla massima
potenza, piuttosto che con bassa potenza e tempi lunghi, esiste.
(A tal proposito, � significativo osservare che lo scongelamento
� sempre la tacca ultima, ossia la pi� bassa potenza disponibile).
Il problema degli alimenti solidi o liquidi troppo viscosi � che
non ci sono movimenti "materiali" convettivi all'interno che
servano a omogenizzare la temperatura. Il problema non �
specifico delle microonde : anche se scaldi una polenta viscosa,
presa dal frigo, sul gas, puoi carbonizzare il fondo e far
uscire getti di vapore come geyser anche quando ancora la crosta
in superficie � quasi fredda da frigo : il materiale non
consente convezione, e non � un buon conduttore di calore per
conduzione e/o la velocit� di riscaldamento locale troppo alta
rispetto ai flussi termici interni.
Un punto spesso ignorato o misconosciuto, � che le microonde per
qualche strana ragione siano in grado di attraversare un
materiale in maniera praticamente totale, ma in realt� sono come
altre onde. Alcuni materiali (metalli) le riflettono, altri sono
piuttosto trasparenti (vetro, quarzo, ceramiche, plastiche
cristalline tipo il HDPE, teflon), e si, ne sono attraversati
facilmente anche in alti spessori, ma in compenso si scaldano
assai poco per la medesima ragione.
I materiali che invece le assorbono avidamente, in primis
l'acqua, sono di conseguenza molto "opachi", e la penetrazione �
bassa. Ora con l'acqua in apparenza la cosa non si vede, per i
moti convettivi che si generano e omogenizzano la temperatura
suggerendo che il riscaldamento cominci dall'interno o altre
leggende simili. Ma con un budino si capisce molto bene,
scaldandolo in fretta e affettandolo e toccandolo, che il
riscaldamento procede normalmente dall'esterno all'interno.
Penso che la leggenda metropolitana sia sorta constatando, cosa
che non capita col fuoco, che spesso gli appositi recipienti
(scelti per essere appunto TRASPARENTI) rimangono freddi e si
scalda quasi solo il cibo.
Per� un corpo che le assorbe molto, non le lascia penetrare
molto, non si scappa. E un corpo simile e privo di convezione e
poco conduttivo (il ghiaccio � il peggio del peggio, da cui
l'esigenza di scaldare a velocit� blandissima, pena di vedere
bollire la patina superficiale con ancora il cuore congelato se
il pezzo � grande) deve appunto essere fatto uniformizzare.

>
> Io ribatto che il microonde agita solo le molecole di acqua e non immagazina
> nulla di nocivo.

ovviamente hai ragione. Diciamo solo che alcune parti
immagazzinano troppo calore senza avere avuto il tempo di
cederlo a quelle fredde interne, e questo non � gradevole.

> tanto pi� che se non sei allo 0 assoluto le molecole
> vibrano comunque quindi non cambia niente.
>
> La sua risposta � stata che continuer� a fare cosi perhc� la prof le ha
> detto cosi. Io dei prof di scuola non mi sono mai fidato perch� la maggior
> parte � molto ignorante (non voglio generalizzare ma a me ne sono capitati
> parecchio cosi!)

� possibile ... ma considera anche l'idea che, trattandosi di un
consiglio vero in pratica, possa essere stato completamente
equivocata la spiegazione teorica a monte. Quindi � giusto che
faccia ancora cos�, nei casi detti, ma la spiegazione non �
quella citata.

>
> voi che mi dite?se mi dite che sono ignorante io e mi spiegate perch� non mi
> offendo..ma avr� imparato qualcosa di nuovo!
>

ciao
Soviet_Mario
Received on Wed Oct 03 2007 - 20:11:21 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET