Re: tempi dei salti energetici---

From: Tetis <ljetog_at_yahoo.it>
Date: Wed, 26 Sep 2007 15:14:53 GMT

Il 21 Set 2007, 16:14, Soviet_Mario <Soviet_at_MIR.CCCP> ha scritto:

 L'unica cosa � quella non rotazione che
> non capisco bene (anche quella mi cozza contro lo spettro a
> microonde dell HCl ... deve esserci qualche trasduzione tra le
> due verit� che mi sfugge

Lo spettro rotazionale si osserva per effetto di transizioni
fra livelli rotazionali distinti, ciascuno di questi � stazionario
ed il momento angolare orbitale medio pu� essere diverso
da zero su ciascun livello eccitato, ma non per il fondamentale
Se il fondamentale "ruotasse", nel senso che ha un momento
angolare orbitale, (lasciando da parte i termini iperfini)
non avrebbe pi� energia minima, in generale nello
stato di minima energia il momento di spin
pu� essere diverso da zero e quindi il momento angolare
totale pu� essere diverso da zero, ma, di fatto, come dice
Landau, questa possibilit� � un'eccezione piuttosto
rara, fra i composti stabili, che si trova nell'ossigeno che respiriamo e
nel tossico monossido di azoto. Landau fa seguire poi un'analisi puntuale
gruppo per gruppo. La ragione per cui HCl ha spin nullo �
semplice: l'idrogeno ha spin 1/2 e pu� condividere un elettrone,
lo stesso il Cloro ha spin 1/2 (dovuto alla lacuna nella shell s^2p^5)
e rispetto all'idrogeno � monovalente, nel legame la shell si
completa e lo spin si annulla. Rispetto all'affermazione che per
quasi tutte le molecole dei gruppi principali lo spin del fondamentale
� nullo occorre prestare attenzione alla clausola di stabilit� dei composti,
per fugare possibili perplessit� residue. Ad esempio sospetto che
difficilmente
lo spin di un composto, altamente instabile, come HC sia diverso da zero.
 
Per l'ossigeno: che � del sesto gruppo, s^2 p^4 lo spin 1 sul fondamentale
fa comodo, per via della particolare struttura degli orbitali molecolari, in
cui
il legame bivalente, con funzione d'onda antisimmetrica, risulta in una
minore energia di repulsione fra gli elettroni senza per questo comportare
una minore energia di attrazione fra i nuclei e gli elettroni.

E dello zolfo cosa mi sai indicare? Ha spin uno nel fondamentale, e per�
Landau non lo indica fra le eccezioni. Il motivo �, suppongo, che lo zolfo
preferisce la struttura ciclica S_8 alla struttura S_2 ovvero la forma
cristallina. In tal modo gli orbitali molecolari risultano schematizzabili
a partire da orbitali monovalenti fra gli atomi di zolfo. L'ibridazione �
sp_2 e quindi l'angolo dell'ottaedro non � favorito, per questo l'anello
risulta ondulato.

Per il selenio, che � il successivo elemento del quarto gruppo non
risultano cenni a strutture diatomiche, mentre si hanno ancora
anelli di tipo Se_8. E per contro qual'� il motivo per cui questo tipo
di anelli non fanno la loro comparsa nel caso delle forme allotrope
dell'ossigeno? Quello che ho ipotizzato � che ci sia una sorta di
guadagno di stabilizzazione via via pi� contenuto della
struttura antilegante, rispetto ad orbitali molecolari di tipo legante
man mano che il numero di elettroni negli stati interni cresce.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Wed Sep 26 2007 - 17:14:53 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Nov 24 2024 - 05:10:14 CET