Re: problemi con metodo metropolis

From: Pistacchio <pistacchio_at_none.com>
Date: Mon, 17 Sep 2007 18:47:01 -0400

davide.deiana_at_gmail.com ha scritto:
> Ciao a tutti!
> Avrei qualche problemino con il metodo Metropolis per determinare una
> sequenza di numeri casuali aventi distribuzione da me definita...
> per esempio..l'esercizio di fisica computazionale � appunto scrivere
> l'algoritmo di metropolis per determinare una sequenza di numeri
> casuali con
> distribuzione esponenziale, ovvero
> w(x)=exp(-x^2)

[cut]

Ciao Davide,

c'� un problema teorico. La funzione che stai usando si chiama
Gaussiana, affinch� rappresenti correttamente una distribuzione
di probabilit� dovrebbe essere normalizzata in modo tale che

  /+oo
  | dx w(x) = 1
  /-oo

Nel tuo caso non lo �. Quindi la prima cosa da fare � dividere
la funzione w(x) per il suo integrale su tutto l'asse reale.
Lascio a te i conti.

Per valutare l'accuratezza dell'algoritmo puoi ad esempio
calcolare il valore d'aspettazione e la varianza ottenute
con esso e confrontarli con i valori esatti.


- Pistacchio
Received on Tue Sep 18 2007 - 00:47:01 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET