Re: ottica ostica

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Tue, 18 Sep 2007 21:05:36 +0200

oksis_ds ha scritto:
> ho un laserino elioneon e ci faccio le interferenzine ... dato che
> comunque la sua luce e' fatta di piu' di 100 milioni di frequenze
> diverse , penso che passando la sua luce attraverso un prisma ( o
> dieci ) si debba disperdere un po' e quindi perdere la figura di
> interferenza .. o no?
Da dove hai preso questa notizia dei 100 milioni? (Ho una vaga idea di
che cosa possa significare, ma non ha importanza.)
Comunque la luce di un laser elio-neon non e' esattamente
monocromatico, perche' luce esattamente monocromatica non esiste:
pero' la banda delle frequenze che puoi trovarci e' molto molto stretta.

Cio' posto, non ho capito che cosa dovrebbero fare i prismi.
Provaci, ma credo che non cambiera' niente.
   

-- 
Elio Fabri
Received on Tue Sep 18 2007 - 21:05:36 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET