Pangloss wrote:
> Comunque, detta X una grandezza fisica, cosa si denota esattamente con
> il simbolo dimensionale [X]?
Il modo in cui scala il valore della grandezza al variare delle unita'
fondamentali. Se [X]=[L] allora dimezzando l'unita' di lunghezza
raddoppi il valore, ecc..
> E come la mettiamo con il fatto che grandezze adimensionali diverse non
> sono confrontabili ne' sommabili fra loro?
Su questo mi pare che abbiamo discusso tempo fa. La mia posizione e' che
questo divieto di sommabilita' non sia vero, o meglio che quando e' vero
lo e' per ragioni indipendenti da questioni metrologiche.
Received on Wed Sep 19 2007 - 19:21:36 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:20 CET