Re: forme ellittiche e iperboliche
"Paolo Massimo" <paolo.pumilia_at_gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:sLOGi.1632$vu2.876_at_tornado.fastwebnet.it...
> Per curiosità, sapreste indicarmi dove in natura, nella biosfera in
> particolare, si possono riscontrare moti ellittici e iperbolici? (a parte
> i
> noti movimenti su scala cosmica)
>
> grazie
Non sono un esperto, ma in generale direi nel moto dei fluidi. Le equazioni
di Navier-Stokes sono non lineari e difficilmente risolvibili analiticamente
a causa della componente di accelerazione convettiva, in pratica a seconda
delle condizioni le equazioni diventano paraboliche, iperboliche o
ellittiche.
Quindi in natura ad esempio un tornado, un gorgo, ma anche un semplice
torrente o una tubazione "reale"...
Received on Sat Sep 15 2007 - 19:38:31 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET