Re: esiste il "quanto di tempo" ?

From: Aleph <no_spam_at_no_spam.com>
Date: Fri, 03 Aug 2007 16:12:10 +0200

Paolo Brini ha scritto:

> > Che differenza c'� ? Inoltre, il tempo � misurabile nello stesso modo
> > (dico concettualmente, in astratto) delle altre grandezze o no ? (e se
> > no, in che senso) ?

> No; il tempo � un parametro classico. Non � un'osservabile: non risponde
> alle caratteristiche di cui sopra. All'interno della meccanica
> quantistica non relativistica ortodossa, una "misura di tempo di un
> sistema" non ha senso. Il parametro tempo � semplicemente il tempo del
> laboratorio.

D'accordo, tuttavia il tempo del laboratorio � comunque una grandezza
fisica perfettamente misurabile.
Il fatto che esistano delle difficolt� nel rappresentare la grandezza
fisica tempo tramite il formalismo usuale della MQ, non toglie nulla al
fatto che essa sia comunque una grandezza fisica misurabile.

Saluti,
Aleph

-- 
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito 
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Fri Aug 03 2007 - 16:12:10 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET