Re: esiste il "quanto di tempo" ?
Fatal_Error ha scritto:
> Ho letto questo libro (speranzoso...) [La Fine del Tempo di Barbour] ma purtroppo non vi ho trovato nessuna
> teoria, solo una descrizione un poco onirica e a mio parere molto confusa di
> "Platonia", un universo congelato dove il "moto" ed il tempo non esistono ma
> appaiono tali a causa di non meglio definite "nebbie" quantistiche di vari
> colori....
Ciao Fatal_Error,
ho esagerato ad attribuire all'esposizione di Barbour il rango di
"teoria". Comunque, per pignoleria, c'� una definizione rigorosa che
prescinde dalle "nebbie quantistiche" che farebbe apparire il tempo come
nostra illusione... psicologica. Le "nebbie quantistiche" giocherebbero
un ulteriore ruolo sulla probabilit� di esistenza delle capsule
temporali. Forse � ora che mi rilegga alcuni passaggi del libro perch�
mi rendo conto di non ricordare lucidamente alcune cose che mi
sembravano importanti.
Oltre a questo, rimane, nel libro, un'analisi della relativit� generale
in chiave pienamente machiana e un po' controcorrente pi� interessante
dal punto di vista della fisica teorica.
> Invece il discorso del "quanto di tempo" mi interessa molto, anche se per
> ragioni di simmetria sarei pi� portato a considerare un quanto di
> spazio-tempo.
Per motivi legati al cronone mi sono limitato al quanto di tempo, perch�
le conseguenze interessanti citate riguarderebbero solo la meccanica
quantistica non relativistica. Un'ulteriore estensione allo spaziotempo
mi sembra estremamente difficile, e l'unica strada che mi viene in mente
per arrivare ad un quanto di spaziotempo � quella suggerita dalla Loop
Quantum Gravity.
Ciao,
Paolo
Received on Mon Jul 30 2007 - 12:03:19 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET