Re: Problema sulla forza di Archimede
"Hooke" <Nospam_at_tin.it> ha scritto nel messaggio
news:469fa32b$0$10617$4fafbaef_at_reader2.news.tin.it...
> Salve a tutti, ho un dubbio su un esercizio di fisica. Spero che qui
> qualcuno possa aiutarmi.
>
> Ho 2 barattoli aventi con le stesse dimensioni riempiti uno con acqua e
> l'altro con mercurio allo stesso livello. Che spinta di archimede ricevono
> quando vengono immersi nello stesso liquido?
> a)la stessa
> b)� maggiore per il mercurio
> c)� maggiore per l'acqua
> d)non si pu� rispondere perch� non � nota la densit� del liquido.
>
> Grazie.
>
>
Trascurando la massa dei barattoli, detta H(Hg) = H(a) risp l'altezza del
liquido nel barattolo contente mercurio (Hg) e acqua e con H(l') e H(l'') le
risp altezze immerse dei due fliuidi nel liquido avremmo che: H(Hg) / H(a)
= d (l) / d (Hg) e parimenti H(a) / H(l'') = d(l) / d (a) (d densit� del
liquido, dell'acqua e del mercurio) da cui risulta : forza di archimede sul
primo contenitore F' = S H(l') d (l) g e sul secondo F'' = S H(l'') d (l) g;
quindi la forza di Arch sul primo contenitore � superiore a quella sul
seondo di un fattore pari a d (Hg) / d (a), salvo errori ed/od omissioni
Received on Sat Jul 21 2007 - 01:10:58 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET