Bruno Cocciaro ha scritto:
> Io ho supposto che abbiano le proprieta' minime indispensabili per
> permettere la descrizione causale dei risultati degli esperimenti di Aspect
> (la generalizzazione a situazioni analoghe, come quelle in cui lo stato
> entangled e' costituito da piu' di due particelle, non dovrebbe essere
> particolarmente problematica, e potrebbe dare luogo a sorprese tipo il fatto
> che le correlazioni devono scomparire quando lo stato entangled e'
> costituito da "tante" particelle) senza dare luogo a paradossi causali,
Ciao Bruno,
solo due precisazioni rapidissime: prima, negli esperimenti che ho
citato nei post precedenti si dimostra che l'entanglement si mantiene
per sistemi a 3, 4 e 5 particelle. Seconda, le propriet� minime che
attribuisci ai tachioni (in particolare, messaggeri di informazione a
velocit� maggiore di c) sono incompatibili con le evidenze sperimentali
attuali sul vuoto e sulla comprovata impossibilit� di estrarre da esso
quantit� arbitrarie di energia. Per i dettagli rimando di nuovo ai post
precedenti.
Ciao,
Paolo
Received on Tue Jul 03 2007 - 15:12:31 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET