power at fundamental frequency

From: mauro <oceanx_at_despammed.com>
Date: Sun, 08 Jul 2007 12:20:46 +0200

ciao a tutti
ho chiesto un po' in giro, ma non ne ho ricavato molto, quindi provo a
chiedere a voi. Sto cercando cosa significa il "power at fundamental
frequency", quindi la potenza alla frequenza fondamentale.
Decontestualizzato pu� signifiare tutto o niente, quindi vedo di entrare
un po' nei dettagli!
La domanda la faccio perch� sto cercando di capire un passaggio di un
articolo, e ci sto provando senza successo da pi� di una settimana,
l'articolo �:
Methods for Diagnosis and Treatment. of Stimulus-Correlated Motion in
Generic Brain Activation Studies Using fMRI.
www-bmu.psychiatry.cam.ac.uk/sitewide/publications/journal/bullmore99met.pdf
e la formula � a pagina 42.

Riassumendo, comunque, ho una specie di onda:
Y(t)=g1*sin(omega*t)+d1*cos(omega*t)+g2*sin(2*omeg
a*t)+d2*cos(2*omega*t)+g3*sin(3*omega*t)+d3*cos(3* omega*t)

nell'articolo dicono che il "power at fundamental frequency" �:
g1^2+d1^2
e lo square error al fundamental power (FP) � sqrt(2(SE(g1)^4 + SE(d1)^4))

non riesco proprio a capire cosa cavolo vogliono dire con potenza ad una
determinata frequenza, la potenza � il lavoro/tempo, ma in questo
contesto cosa centra???? Voglio dire, data un'equazione d'onda composta
da un'onda sinusoidale ed una cosinusoidale, il quadrato delle ampiezze
delle due onde costituenti fanno la potenza d'onda?????? boh?
Mai sentito prima!!!
Ma anzitutto non riesco a capire cosa sia questa potenza d'onda!
Fisicamente, intendo! mh�!


ciao!
Mauro
Received on Sun Jul 08 2007 - 12:20:46 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:20 CET