Re: un quesito "semplice" di elettrostatica

From: Giorgio Bibbiani <giorgio_bibbianiTOGLI_at_virgilio.it>
Date: Mon, 2 Jul 2007 13:54:18 +0200

"rofilippi" ha scritto:
> Un conduttore viene avvicinato da un corpo carico, un bacchetta ad
> esempio, le cariche si dispongono in modalit� di induzione, il
> potenziale nel conduttore rimane invariato?

In generale cambia, vediamolo con un esempio:
supponiamo che il conduttore sia una sfera metallica di
raggio R1, isolata e scarica, il suo potenziale e' allora
inizialmente nullo; se circondiamo il conduttore con una
seconda sfera conduttrice di raggio R2 > R1,
e se sulla seconda sfera e' presente una carica non nulla,
il potenziale finale dei due conduttori risulta uguale e non nullo.
Si vede facilmente che la condizione per cui il primo
conduttore e' interno al secondo non e' necessaria, ad
es. si puo' immaginare di fare un "forellino" sulla superficie
del conduttore esterno, e, per continuita', la variazione
del potenziale dei due conduttori rispetto al caso precedente
potra' essere resa piccola a piacere.

Ciao
-- 
Giorgio Bibbiani
Received on Mon Jul 02 2007 - 13:54:18 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET