Re: la bellezza di un cristallo

From: Soviet_Mario <Soviet.Mario_at_CCCP.MIR>
Date: Fri, 03 May 2013 12:09:38 +0200

Il 03/05/2013 11:34, Massimo 456b ha scritto:
>
> "Giorgio Pastore"
>
>>> E io di che parlavo, scusa?
>>
>> di diamanti che non c' entrano niente.
>
> eh s�.... cristallini sono tutti i solidi
> ad esclusione del vetro che
> possiamo definire un liquido
> anche se allo stato solido.
> Il diamante poi � un caso
> parecchio particolare perch�
> il carbonio cristallizza in un
> polimorfismo (grafite o diamante),
> caso piuttosto raro.

pi� che altro � abbastanza raro il fatto di avere pochi
allotropi (oddio, se si includono quelli strani il diamante
arriva anche oltre la decina).
Tantissimi metalli, incluso ferro, e non metalli, incluso
zolfo, fosforo, iodio, posseggono numerosi allotropi.


A proposito di allotropi strani, in C sono stati inclusi
anche i Fullereni, SWCNT, MWCNT, carbonio fibroso,
"C-onions" e una discreta variet�. Anche il quarzo ha
diverse fasi solide (oltre a fasi amorfe)

>
>> Giorgio
>
> ciao
> Massimo


--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Received on Fri May 03 2013 - 12:09:38 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Thu Jun 12 2025 - 04:24:55 CEST