> vorrei disegnare un grafico bidimensionale di
> "distribuzione" valore (ascisse) / frequenze
> (ordinate) ... ma ho un problema : la mia distribuzione
> di dati sorgente non solo non è CONTINUA, ma
> addirittura è una distribuzione tale per cui ogni
> singolo valore si manifesta una sola volta.
>
> Sostanzialmente la densità di probabilità di un dato
> valore non si può osservare dalla sua frequenza (che è
> 1) ma bensì dalla densità dei punti vicini sul medesimo
> asse.
>
> Ho quindi dati tipo questi
>
> * * * * * * * *** * ** * * * * * * *
>
> 10001001000010001001010111010110010001010000100001000000101
>
> come renderlo bidimensionale ed analogo ad
> un grafico valore / frequenza ?
Probabilmente non ho capito io perché mi pare un problema
semplice se puoi disporre di excel; li metti in celle una
per riga e poi "inserisci grafico", la prima opzione,
grafico a barre. Il programma ha quell'opzione esattamente
per questo caso...
http://i63.tinypic.com/2vn5jjc.jpg
Sono sicuro che anche libre office possa farlo.
Se invece pensi a trasformarlo in una effettiva
distribuzione mi pare sia un problema di "cluster
analysis" e ho dimenticato praticamente tutto, ricordo che
esiste la disciplina e basta :/
--
"La teoria è sapere come funzionano le cose e
non sapere come farle funzionare; la pratica è
sapere come far funzionare la cose senza sapere come
funzionano; il nostro scopo è unire la pratica
alla teoria per riuscire a non far funzionare
le cose senza capire come abbiamo fatto"
Received on Tue Nov 06 2018 - 19:23:54 CET