Siddharta wrote:
> Questo ragionamento ha una falla, perch� prescinde, nella prospettiva
> teologica, da due assiomi di fondo:
> - dio esiste;
> - dio pu� compiere eventi (eventi � impiegato nel senso comune del termine)
> che trascendono il mondo fisico.
Non si tratta di due assiomi, perche' sono privi di potere predittivo,
ma giustappunto di ipotesi ad hoc come dicevo. Cosi' come e' un'ipotesi
ado hoc quella secondo cui Dio userebbe il suo potere per
transustanziare il pane ma di nascosto. (Ipotesi, nota bene, avanzata ed
eretta a dogma per giustificare l'interpretazione che tanti secoli fa si
fece di certi passaggi di scritti redatti due millenni fa). Vanoli per i
suoi eterini puo' farti tante ipotesi ad hoc di questo genere senza
colpo ferire. E se un giorno ti dicesse che i quark sono fatti di
ploenta e gli elettroni di baccala' mantecato, solo che per queste
ragioni [segue lista di ipotesi varie ed assortite] non lo puoi
scoprire, lo prenderesti sul serio?
--
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Received on Thu May 24 2007 - 19:34:11 CEST