Re: archimede e il galleggiamento

From: Mino Saccone <mino.saccone_at_fastwebnet.it>
Date: Thu, 31 May 2007 10:41:24 +0200

"Alessandro" <IO_at_NOSPAM.IT> ha scritto nel messaggio
news:yld7i.11694$nT2.432_at_tornado.fastwebnet.it...
>

>
> Ah, dici perch� � perfettamente sul fondo e dalla faccia inferiore non
> "passa" nulla? Allora sono d'accordo, anche se mi sembra estremamete
> improbabile un caso del genere
>

Beh, dipende, immagina un grosso cassone vuoto della capacita' di svariati
metri cubi. La spinta di Archimede si misura in tonnellate, pardon 10^4 N.
Lo posiamo su un fondo abbastanza liscio di una piscina e ne sigilliamo i
bordi a contatto col fondo con plastilina che certo non � in grado di
contrastare la ben piu' forte spinta di Archimede, ma e' piu' che
sufficiente ad impedire all'acqua di infiltrarsi.

Allagando la piscina, se la plastilina e' stata ben sistemata, vedremo il
cassone restare ben appiccicato al fondo.

Saluti

Mino Saccone
Received on Thu May 31 2007 - 10:41:24 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:35 CET