Re: Come aumenta l'accelerazione?
Francesco Di Clemente gioved� 29/11/2018 alle ore 00:58:28 ha scritto:
> Mi scuso per la mia risposta. Andandola a rileggere e leggendo i vostri
> commenti alla mia risposta non posso che darvi ragione. Non solo ho frainteso
> la domanda ma ho anche espresso male, forse per la fretta, in maniera
> conseguentemente errata, un concetto importante quindi mi scuso
> ulteriormente. Ci� che intendevo dire � che, nonostante l'accelerazione
> complessiva sia nulla nessuna delle due forze (forza peso e vincolare) �
> singolarmente nulla.
Infatti hai proprio ragione perch� fin da *prima* che inizi
l'accelerazione, le due forze ci sono gi� e agiscono provocando la
tensione del vincolo.
Ed � proprio perch� deve impegnarsi alla "tensione del vincolo" che la
forza-peso non pu� dedicarsi all'altro effetto, l'accelerazione.
Per�, quando avviene il distacco, la forza-peso (che � gi� preesistente
e non deve partire da zero), non avendo pi� un vincolo da contrastare,
pu� dedicarsi interamente (e immediatamente) all'altro effetto:
l'accelerazione.
Quindi � vero (come quasi tutti hanno gi� riconosciuto) che anche
l'accelerazione (come la forza) inizia (quando il vincolo � reciso)
subito dal valore gravitazionale di 9,8 m/s^2 e non da zero.
Received on Fri Nov 30 2018 - 09:55:27 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Sun Apr 06 2025 - 04:22:58 CEST