Re: temperatura di un atomo

From: JTS <pireddag_at_hotmail.com>
Date: Mon, 31 Dec 2018 17:16:45 +0100

Am 29.12.2018 um 12:15 schrieb CarloStudente:
> Buongiorno.
> Leggendo l'articolo
>
> https://www.repubblica.it/scienze/2018/12/28/news/nasa_sulla_stazione_spaziale_internazionale_l_esperimento_piu_freddo_dell_universo-215335237/?ref=RHPPRT-BS-I0-C4-P1-S1.4-T1
>
>
> Mi è venuta in mente una domanda: ha senso parlare di temperatura di un singolo atomo? se sì, come si definisce la temperatura di un singolo atomo? e come si misura?
>
> Ciao!
>

L'articolo non lo ho letto, ma rispondo direttamente alla domanda
(forse ti rispondera' qualcuno che conosce queste cose meglio di me, ma
per il momento ti devi accontentare della mia immaginazione ;-) ).

Si potrebbe considerare un singolo atomo immerso in un campo di
radiazione ad una data temperatura. Questo atomo andra' in equilibrio
termico con il campo di radiazione, e potremmo accorgercene se
seguissimo l'evoluzione temporale dell'atomo: occupera' stati energetici
diversi a tempo diverso, ed osservato ad un istante dato lo fara' con la
probabilita' data dalla distribuzione di probabilita' termica.
Received on Mon Dec 31 2018 - 17:16:45 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:29 CET