On 12/01/19 11:25, Franco wrote:
> Vista la ridottissima comprimibilita` dell'acqua forse non e` una buona
> idea.
Beh, ma il politene e' estensibile ed elastico, e quindi compensa
l'incomprimibilita' ad abundantiam...
Piuttosto, mi preoccuperebbe il fatto che un'intera sezione del tubo si
sia dilatata oltremisura. In questo caso, in caso di perdita,
inizialmente la pressione potrebbe anche aumentare... anche se alla fine
tenderebbe sempre a 1 atmosfera.
(Hint: prendete un palloncino oblungo, strozzatelo a meta' con un anello
o un filo annodato, e poi comprimete una meta' in modo che tutta l'aria
passi nella meta' opposta... il risultato ottenuto e' stabile.
Comprimete la parte opposta, e nuovamente otterrete una configurazione
stabile. Quando si ha a che fare con un contenitore elastico, non e'
sempre vero che a minore volume corrisponde minore pressione...)
--
TRu-TS
buon vento e cieli sereni
Received on Sun Jan 13 2019 - 02:11:13 CET