Re: Giroscopio

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it>
Date: Thu, 01 Mar 2007 12:22:42 +0100

Elio Fabri wrote:
...
> Anche se vogliamo far vedere la meccanica newtoniana all'opera, c'e'
> una quantita' di cose alle quali io darei la precedenza: basta pensare
> alla meccanica del sistema solare...
>
Beh, proprio la meccanica del sistema solare mi sembra difficile farla
"vedere". Per quanto storicamente cruciale, dal punto di vista didattico
tutta la meccanica celeste soffre di un gap notevole tra teoria e dati
osservativi. O c' � un modo per superarlo ?

Da questo punto di vista, i moti del giroscopio sono almeno pi�
facilmente osservabili sia di quelli astronomici sia di quelli di tipo
"caduta gravi". Da questo punto di vista mi sembra che concentrare gli
sforzi per rendere comprensibile la trattazione newtoniana del
giroscopio, almeno in forma qualitativa, sarebbe un'impresa meritoria.

Giorgio
Received on Thu Mar 01 2007 - 12:22:42 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET