Re: tutta l'energia deriva da annichilamento massa?
On 3 Feb, 13:53, "nerofum" <nero..._at_libero.it> wrote:
> la famosa formula E=m c^2 afferma che l'annullamento di una
> piccolissima quantit� di massa da luogo alla formazione di una
> quantit� molto grande di energia.
ma e' una tua interpretazione, non sta scritto quello che dici "nella
famosa formula".
La massa non si annulla, se pero' hai questa idea (cioe' luce da
elettroni o positroni) puoi far si che essi annichiliscano, cioe' un
corpo ed il suo "anti", ma non e' la stessa cosa.
La massa e l'energia dicono di una stessa entita', o meglio dire massa
e dire energia e' uguale... (pero' ci sono delle leggere differenze se
il quadro e' quello della RS o della RG).
> Ragionando inversamente, � possibile
> affermare che tutte le forme di energia presenti in natura derivano da
> un'annullamento di massa?
Perche' tu hai una idea "tui generis".... ma non e' molto corretto
mischiare concetti che appartengono ad una certa scuola di pensiero
fisica con concetti che invece risultano da tutt'altra struttura
teorica.
Ma tu quando perli di energia a cosa pensi? Cosa e' per te l'energia?
> Ad esempio anche il sollevamento di un peso
> o la caduta di un grave avverrebbero per l'annullamento di una seppur
> piccolissima quantit� di massa?
Tu questa cosa che scrivi la dovresti vedere al contrario.
Prendi un peso e sollevalo.
Che hai fatto?
Hai messo energia?
Dove?
Received on Tue Feb 06 2007 - 11:09:39 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:36 CET