"cometa luminosa" ha scritto:
> ...
> Certo, quando effettuo la misura, trovo un singolo elettrone, che
> posso anche togliere, poi rieffettuare la misura e trovare un'altro
> elettrone, e allora uno potrebbe dire: "Ah! Ma allora erano 2
> elettroni!" No, secondo me non � corretto concludere questo. Secondo
> me era *un unico oggetto* di carica 2e e massa 2m, che poi si � scisso
> successivamente.
Un sistema di due elettroni *non equivale* a "un unico oggetto ecc."
Pensa a un atomo di He: non puoi calcolare per es. l'energia dello
stato fondamentale senza tener conto che ci sono due elettroni.
Inoltre la f. d'onda dipende da 6 variabili (trascurando gli spin).
--
Elio Fabri
Received on Sun Feb 04 2007 - 20:22:01 CET