noceci ha scritto:
> perch� di sera, quando si guardano le fonti luminose artificiali, si
> vede nel loro interno una specie di arcobaleno? Ho notato che dal
> punto luminoso andando verso l'esterno sono presenti dei cerchi
> luminosi che partono dal colore viola fino ad arrivare al giallo-
> rosso. Come � spiegabile tale fenomeno?
Scommetto che vivi in Pianura Padana :-)
Infatti qui a Pisa di solito non si vede niente del genere.
Si vede solo quando c'e' un po' di nebbiolina.
In certi casi lo stesso fenomeno lo puoi vedere attorno alla Luna
(prende il nome di "corona").
Spiegazione: e' la diffrazione sulle minuscole gocce d'acqua della
nebbia.
La diffrazione e' tanto piu' notevole quanto maggiore e' la lunghezza
d'onda della luce, e quindi l'angolo di diffrazione e' maggiore nel
rosso che nel violetto.
Ecco perche' il rosso lo vedi all'esterno.
--
Elio Fabri
Received on Wed Jan 31 2007 - 20:42:38 CET