Elio Fabri ha scritto:
> Patrizio ha scritto:
> > 1- Se i due deutoni sono inizialmente fermi,
> > perche' l'He4 formato non potrebbe restare fermo
> > (si conserverebbe la q. di m. e l'en. cinetica)?
> Perche' non esiste una legge di conservazione dell'en. cinetica, ma
> dell'energia tout court.
Hai pienamente ragione, non saprei dire come sia
incorso in quest'errore madornale :-(
> E nello stato finale l'energia sarebbe minore.
>
> > 2- Se l'He4 formato si muove (e il fotone pure),
> > giustamente la q. di moto si conserva; ma da dove
> > viene quest'energia cinetica che prima era nulla?
> Vedi sopra: ci sono circa 24 MeV che avanzano, per la diff. delle
> energie di legame, e da qualche parte devono andare...
D'accordo, ovviamente (e faccio ammenda di nuovo);
ma quei 24 MeV di en. potenziale derivanti dall'interazione
'forte' (immagino) dovrebbero avere, una direzione 'privilegiata',
in modo che il nucleo di He(4) e il fotone debbano viaggiare
in senso opposto.
Spero di non aver arricchito di cavolate questo thread :-(
> --
> Elio Fabri
Ciao
Patrizio
Received on Mon Dec 04 2006 - 07:04:38 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET