Non e' affatto un tentativo di confondere le acque, e' solo un invito
alla riflessione.
On Wed, 8 Nov 2006 06:58:32 -0500, "Hypermars" <hypermars00_at_yahoo.com>
wrote:
>.... In quanto, se per qualsiasi motivo ho dubbi, ho la
>possibilita' di verificare.
Ecco il punto sostanziale, ma purtroppo non e' cosi'. Verifica
l'esistenza di Napoleone. E verifica dando uno sguardo, in generale, a
tutte le conoscenze che hai, non solo quelle di tipo professionale,
quante di queste puoi sottoporre a verifica. Ti stupirai della loro
esiguita' -mi auguro-.
> Pertanto, il "fidarsi" del lavoro di altri pubblicato su giornali
>scientifici, e' sostanzialmente diverso dall'aver fede in un qualche dio.
Invece no. Se e' pur vero che alcune cose, ma non tutte, che
attualmente credi potresti verificarle, di fatto non lo fai. Perche'?
Perche' senz'altro e' piu' comodo fidarsi. E questo mi sembra un
atteggiamento pienamente razionale. Ti ricordo che il discorso era se
credere fosse razionale, o meglio ho cos� interpretato il tuo scritto
"Da un punto di vista metodologico, deontologico se vuoi, uno
scienziato *non puo'* credere. Punto." Uno scienziato crede eccome,
addirittura crede anche alle cose che riguardano la sua medesima
scienza, addirittura potrebbe verificarle e non lo fa.
>Perche', con le definizioni usuali, Dio e' un ente metafisico che si sottrae
>alle verifiche sperimentali. Chi crede, ha fede, non fiducia condizionata a
>verifiche.
Questo discorso e' ovvio, a me premeva solo far riflettere su alcune
affermazioni a volte lanciate cosi' un po' a caso.
Ma l'idea di applicare il metodo di verifica sperimentale a qualsiasi
cosa che debba essere tenuta per vera, e' un discorso falso e
contraddetto dai fatti stessi di coloro che lo propalano.
Xylas
---------------------------------------
Can you imagine when this race is won?
Turn our golden faces into the sun.
To reply by e-mail remove ".REMOVETHIS" from the address
Received on Thu Nov 09 2006 - 13:47:38 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET