Re: termodinamica : l' asciugatura :-)
"Dante" <cancella_at_tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:IL84h.1532$NC5.882_at_tornado.fastwebnet.it...
> Salve. Ho un quesito da porre .sicuramente elementare.ma proprio mi
> sfugge.e faccio un esempio: ho una camicia bagnata che intendo asciugare.
> Se la temperatura dell'ambiente in cui la metto � di x �C in quanti tempo
> avr� completato l'operazione? Immagino che dipenda anche da quanto �
> bagnata , ovvero da quanta acqua residua � presente nei tessuti. Sia y
> detta quantit� di acqua e si supponga che l'ambiente non si saturi ovvero
> che molto grande rispetto alla quantit� dell'acqua. Come procedere? Ho
> pensato che bisognava calcolare l'energia necessaria a far evaporare
> l'acqua.ma ...come l'acqua evapora? D'altra parte sappiamo anche che il
> vento favorirebbe l'operazione..sempre che tutto ci� sia calcolabile J
Gia' senza vento e' un "problemino" da pagine di equazioni........
Comprati una bella asciugatrice o un'altra camicia da far turnare se vuoi
risparmiare e usa meglio il tuo tempo. :-)))
lsd
Received on Thu Nov 09 2006 - 18:03:57 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:21 CET