Re: dove va a finire l'energia della luce

From: marcofuics <marcofuics_at_netscape.net>
Date: 18 Sep 2006 01:52:15 -0700

rofilippi ha scritto:

> Se penso alla luce come onda elettromagnetica i protoni sono accelerati
> dal campo elettrico dell'onda e quindi fanno riscaldare la sostanza. Ma
> mi chiedo:
> questo avviene solo per le frequenze che non fanno saltare gli
> elettroni?
> Cos'� questo meccanismo che fa s� che alcune frequenze della luce
> vengono assorbite e quindi riemesse dagli elettroni (riflessione) e
> altre servono a far accelerare gli atomi del corpo e quindi a
> riscaldarlo? (assorbimento)

OK
Vedo che il problema e' piu' nascosto... ma piuttosto dimmi fin dove
arriva la tua conoscenza..(se ne sai piu' di me io non continuo piu' a
spiegarti, anzi aspetto il contrario...).
In sostanza...ti chiedi..... perche' mai alcune <<quantita' fotoniche>>
servono a "riscaldare" mentre altre ad "illuminare di riflesso" sebbene
entrambe siano assorbite dall'atomo?
Ripeto per farti sentire se ho capito:
2 fotoni interagiscono con un atomo, vengono assorbiti entrambi
dall'atomo; in base a quale regola lo stesso atomo decide:
(1) di accelerare sfruttando l'energia di uno dei 2 fotoni;
(2) mentre per il restante fotone decide di usarne l'energia per
generarne un diverso che serve da fotone "diffratto, o scatterato?"...
stai chietendoti questo?
Se ho interpretato male, allora fammi capire :)
Received on Mon Sep 18 2006 - 10:52:15 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Feb 16 2025 - 04:23:14 CET