"Angelo" <angelo.martini_at_katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:6aCMg.14224$6Z1.8001_at_tornado.fastwebnet.it...
> se ho un condotto orizzontale (ignoriamo la gravit�) di forma a tronco di
> cono orizzontale ed ho ai due lati due pressioni uguali (ad esempio due
...
Prova ad immaginare il tronco di cono come se fosse solido. I due serbatoi
esercitano la stessa forza, su entrambi i lati. In questo modo, il tronco
agirebbe come uno stantuffo. Ora sostituisci il tronco di cono con un'asta
sottile e resistente, con attaccate alle estremit� le basi del cono (in
pratica: due dischi che "tappano" i serbatoi). La forza esercitata sulle
basi resta la stessa e si trasmette tramite l'asta. Ora sostituisci i
serbatoi con due pesi uguali, legati ad una carrucola (cambia solo il verso
delle due forze agenti sul sistema asta/dischi, che restano uguali). Infine,
sostituisci l'asta e i due dischi con una corda. Tutte le modifiche che hai
fatto sono equivalenti al tuo sistema e ti danno due pesi uguali legati tra
di loro... che quindi non si muovono. Almeno cos� la vedo io... ;)
Stefano
Received on Tue Sep 12 2006 - 19:14:53 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET