Re: Problema (sempl.mo) di elettrostatica

From: Elio Fabri <elio.fabri_at_tiscali.it>
Date: Tue, 08 Aug 2006 20:35:23 +0200

Chicco83 ha scritto:
> Una lamina metallica planare rettangolare di lati L1 e L2 e spessore S
> viene caricata elettricamente con una carica totale positiva q.
Ma perche' devi dire "planare"? "Piana" non ti va bene?

> ...
> Cio' che mi chiedevo e': se adesso misuro il campo elettrico su uno
> dei due bordi del tubo (tanto sono uguali) "E_tubo", esso sara'
> maggiore o minore di "E_lamina" che avevo misurato prima?
Davvero lo ritieni un problema "sempl.mo"? :-)
Io non saprei da dove cominciare...
    

-- 
Elio Fabri
Received on Tue Aug 08 2006 - 20:35:23 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET