Neo wrote:
> Vengo al dunque: ho sempre usato mathmatica per analisi dati. Su
> internet (wiki) ho letto che nel 2007 i dati dell'LHC verranno
> elaborati con Root. Cosi' mi sono incuriosito... E' valido? Qualcuno lo
> usa quotidianamente o quasi? Impressioni? Difetti? Pregi?
L'esperimento CERN per cui lavoro (ALICE) usa ROOT per tutta la ricostruzione
e l'analisi dei dati...
http://aliceinfo.cern.ch/Offline
(spero che il link di cui sopra sia visibile al di fuori del CERN).
Personalmente l'ho usato parecchie volte e non mi ha mai deluso.
ROOT lo trovi qui:
http://root.cern.ch
Ciao,
--
Roberto Divia` Love at first sight is one of the greatest
Dep:PH Bat:53 Mailbox:C02110 labour-saving devices the world has ever seen
Route de Meyrin 385 ---------------------------------------------
Case Postale Phone: +41-22-767-4994
CH-1211 Geneve 23 CERN Fax: +41-22-767-9585
Switzerland E-Mail: Roberto.Divia_at_cern.ch
Received on Mon Jul 24 2006 - 15:38:55 CEST