Re: Gli scacchi

From: Enrico SMARGIASSI <smargiassi_at_ts.infn.it>
Date: Sat, 15 Jul 2006 11:27:34 +0200

Bruno Cocciaro wrote:

> Ma dopo tre ripetizioni della stessa posizione la partita e' patta da
> regolamento, il che rende finito il numero totale di partite.

In realta' no, perche' sia la regola della ripetizione di posizione
(spesso scorrettamente indicata come "ripetizione di mosse") che quella
delle 50 mosse sono applicabili solo su richiesta di uno dei giocatori,
per cui nulla impedisce una partita infinitamente lunga del tipo 1. Cf3
Cf6 2. Cg1 Cg8 3. Cf3 Cf6 2. Cg1 Cg8 ecc. ecc..

E' anche vero che in questo modo il problema diventa banale per cui, per
renderlo interessante, lo si modifica proprio nel senso che dici tu:
ovvero immaginando che la partita sia *automaticamente* patta dopo la
triplice ripetizione o eventualmente dopo le 50 mosse senza spinte di
pedone ne' catture. Con questa variante si calcola che la partita piu'
lunga sia di oltre 5000 mosse (credo 5600 e rotti). Il numero stimato di
possibili posizioni se non ricordo male e' sui 10^60, il numero di
partite e' ovviamente molto superiore (forse 10^120?).

-- 
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Received on Sat Jul 15 2006 - 11:27:34 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET