"Ludovico" ha scritto:
...
> La geometria del problema �: Ho due involucri sferici sottili
> concentrici di raggi "a" e "b" con a<b. ...
> Supponiamo adesso che i due involucri siano conduttori e tali che
> l'involucro di raggio "a" sia carico con carica q_a, e l'involucro di
> raggio "b" sia carico con carica q_b.
>
> Il problema �: calcolare usando la legge di Gauss il campo elettrico
> in un punto a distanza r dal centro con (i) r<a, (ii)a<r<b, (iii) r>b.
>
> Io risolvo dicendo che, per il teorema di Gauss, (i) per r<a E=0, (ii)
> per a<r<b E= k*q_a/r^2, (iii) per r>b E= k*(q_a+q_b)/r^2.
OK
> La mia motivazione �:
...
OK anche la motivazione :-)
Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Received on Wed Jul 05 2006 - 13:23:59 CEST