Il 09/06/19 13:31, gino-ansel ha scritto:
> https://digilander.libero.it/gino333/Stern-Gerlac.jpg
> ecco due pagine tratte da un libro di Ghirardi (Un'occhiata alle carte di Dio)
>
> Non riesco a capire come mai il campo fra i due poli sia descritto con
> freccette tutte ugualmente orientate, cioè se sia tale per qualsiasi
> materiale sensibile al magnetismo o se sia valido solo per le particelle
> che vi vengono impiegate
Lontano dai bordi, e con magneti sufficientemente uniformi, per ragioni
di simmetria ci si attenderebbe un campo con orientazione uniforme.
Ilpunto essenziale e' che occorre un campo con un gadiente di intensità
per poter separare fsci di particelle con momento magnetico diverso.
Per i dettagli sperimentali, non cercarli sul libro di Ghirardi.
Received on Sun Jun 09 2019 - 22:28:40 CEST