Re: Isolamento Trasformatori
"grunged" <groundgrunge_at_hotmail.it> ha scritto nel messaggio
news:1149783425.493996.259520_at_y43g2000cwc.googlegroups.com...
>
> I trasformatori fanno da alimentazione per i filamenti e per i piatti
> dell'unica valvola che viene utilizzata (in realt� nella valvola ci
> sono due triodi)
Allora, immaginando ovviamente che il catodo sia a riscaldamento indiretto,
ovvero che non ci sia continuita' ohmica tra filamento e catodo, il
trasformatore di accensione dei filamenti dovrebbe essere innocente.
Il problema e' probabilmente dovuto a insufficiente filtraggio della CC
prodotta dal raddrizzatore a valle del trasformatore di alimentazione delle
placche.
Non so come � fatto il filtro: se fosse un vecchio filtro a pigreco, il
progetto americano potrebbe prevedere capacita' adatte ai 60 Hz, che a 50 Hz
filtrano un po' meno. Se cosi' fosse, le schermature sarebbero inutili e
converrebbe invece agire aumentando le capacita' degli elettrolitici del
pigreco. Anche se devo confessare che la differenza tra 60 e 50 Hz mi pare
bassa per produrre effetti cosi' sensibili.
Se pero' il ramo orizzontale del pigreco e' un'induttanza potrebbero esserci
fenomeni di risonanza a 50 Hz che non si verificano a 60. Anche in questo
caso, cambiando le capacita' le cose dovrebbero migliorare.
Saluti
Mino Saccone
Received on Fri Jun 09 2006 - 01:43:16 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:22 CET