Ciao, probabilmente intendi la definizione di vincolo ideale,
a parte la terminologia dell' '800 che oggi si usa ben poco.
Non ho tempo di mettermi a spiegare per� potresti scaricarti
il cap 6 delle mie dispense di Fisica Matematica I (per matematici)
dove si introduce la formulazione lagrangiana della meccanica.
Quello che tu chiami p. di d'Alembert � la definizione di vincolo
ideale nelle mie dispense.
Ti consiglio di leggere prima la sezione 2.3.2 del capitolo 2, per
avere
chiaro cosa sia una reazione vincolare in termini matematici e che
differenza abbia rispetto alle forze "attive".
Le dispese sono le prime alla pagina
http://www.science.unitn.it/~moretti/dispense.html
Ciao, Valter
-------------------------------------------------------
Valter Moretti
Dip. Matematica - Univ. Trento
http://www.science.unitn.it/~moretti/home.html
Received on Fri May 05 2006 - 09:36:30 CEST