Il 27 Apr 2006, 21:54, Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> ha scritto:
> Danko ha scritto:
> > Pur essendo d'accordo con Elio riguardo alle problematiche della
> > letteratura divulgativa, mi sento in dovere di dire che il libro in
> > questione � ben altra cosa rispetto alla letteratura del genere:
> > l'approccio di Penrose alla trattazione � pieno di rigore matematico,
> > tant'� che prima di introdurre la fisica "descrive" per ben sedici
> > capitoli le idee matematiche essenziali per poterla comprendere.
> > ...
> > Per questo motivo vorrei sentire il parere di Elio (se ha tempo e
> > voglia di leggerlo) su questo libro.
> Nella parte che non hai citato del mio post (ora state a vedere che
> succede :-)) ) facevo una distinzione fra Hawking e Penrose
Lo so :-))
> Quanto a leggerlo, vedremo.
> Quante pagine hai detto che sono? :-))
Sono in totale 1100 pagine :-)) comunque verso la fine sembra che l'autore
si lasci un po' trasportare dalle sue idee personali in merito a questioni
ancora dibattute (cosmologia, meccanica quantistica, gravit�
quantistica...). A suo favore va detto che Penrose lo dice chiaramente
quando espone il suo personale punto di vista.
Grazie e ciao
Danko
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sat Apr 29 2006 - 14:16:16 CEST