(wrong string) � gravit� potenziale:qualcosa non mi torna

From: Danko <fabry834eNSPNSPNSPNSP_at_libero.it>
Date: Tue, 25 Apr 2006 12:44:19 GMT

                                                        Il 23 Apr 2006, 15:37, "coniloz" <coniloz_at_libero.it> ha scritto:
> spesso il potenziale elettrico viene paragonato all'altezza cercando di
> assimilare per dualit� i fenomeni della gravit� con i fenomeni
> elettrici. In effetti l'azione del campo gravitazionale e l'azione
> delle cariche elettriche nei loro dintorni sono molto similari (la
> struttura della formula � identica, con il prodotto delle masse(o
> cariche) e la divisione per la distanza al quadrato). Tuttavia, c'�
> qualcosa che non mi torna: in particolare, perch� se lasciamo cadere
> un oggetto nel vuoto, esso si muove per azione della forza di gravit�
> con andamento quadratico (parabola), mentre innalziamo la tensione ai
> capi di un condensatore (con andamento a gradino), la corrente che
> scorre nel condensatore stesso non � di tipo parabolico, bens� di
> tipo esponenziale?
>

Sinceramente non riesco a capire il tuo problema, innanzitutto dentro al
condensatore non scorre corrente (almeno se il campo non varia). Se tu
intendi il moto di una particella carica che da un'armatura del condensatore
va sull'altra (in base al segno della sua carica elettrica), allora anche la
particella si muove di moto uniformemente accelerato (esattamente come un
oggetto che cade), se siamo nel vuoto.

Ciao

Danko


                                                

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Tue Apr 25 2006 - 14:44:19 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:37 CET