Dulcamara ha scritto:
> ...
> Da un punto di vista quantistico non saprei che effetto possa avere
> sull'equazione d'onda degli elettroni la presenza di un neutrone in
> pi� nel nucleo. Di fatto l'equazione d'onda dell'elettrone dipende
> dal potenziale elettrostatico che a sua volta dipende solo dalle
> cariche non dalle masse...
> E' anche vero per� che gli spettri di emissione di idrogeno e deuterio
> danno una linea alfa diversa (0.179 nm di differenza) e questa
> propriet� viene usata ad esempio per trovare spettroscopicamente la
> percentuale di acqua pesante in acqua.
> I livelli quantici quindi sono diversi, ma non riesco a capire proprio
> perch�, visto che l'hamiltoniano � lo stesso. Qui dovreste valutare
> voi fisici...
E' vero che il potenziale dipende solo dalla carica, ma l'energia
cientica dipende dalle masse delle due particelle, per cui la
hamiltoniana *non e'* la stessa.
In un problema di due corpi ti puoi ridurre al moto relativo, a patto
di usare come massa la _massa ridotta_ mM/(M+m).
A conti fatti, i livelli sono appunto prop. alla massa ridotta, che
per un sistema elettrone-protone e' un po' piu' piccola che per
elettrone-deutone.
Patrizio ha scritto:
> Dovrebbe essere un fattore 5, a meno di improb. nuovi aggiornamenti.
Ho preso i dati dall'ed. 1992 del CRC Handbook, dove leggo per pKw a
25 C: 13.995 per H2O, 14.951 per D2O.
Potranno esserci stati aggiornamenti, ma dubito che possa essere
cambiata la prima decimale.
> ...
> Altra considerazione. A volte non e' cosi' facile distinguere
> se le differenze attribuibili ai diversi isotopi debbano piu'
> ai diversi spin nucleari, o alla diversa massa.
Hai ragione: la differenza di spin, quando e' fra intero e semintero,
e'importante, perche' cambia i livelli possibili.
Non mi ricordo e non mi va ora di ricostruire o di cercare come va la
situazione nel caso H2-D2, mo questa potrebbe essere la spiegazione.
> Per He abbiamo un fenomeno spettacolare come la superfluifita' che si
> realizza in modo diverso per He-4 e He-3 e credo proprio (ma chiedo
> conferma) che tale diversita' dipenda interamente (ci metto un
> "quasi"?) dallo spin.
Sicuramente, ma dipende dal fatto che He4 e' bosone, He3 e' fermione.
> D'altro canto, le curve di abbondanza perc. di o-H2 e o-T2 (nella
> miscela orto- para-) all'equilibrio o-X2 <=> p-X2 (trasf. qui formalm.
> vietata: mom. angolare) in funz. della T sono simili, ma non uguali:
> ...
Questo invece puo' dipendere solo dalle diverse masse, e lo spiegherei
col fatto che la spaziatura dei livelli di vibrazione e' diversa:
maggiore per H2, credo.
--
Elio Fabri
Received on Thu Mar 30 2006 - 21:18:06 CEST