(wrong string) � gli oggetti che emettono maggiore energia sono anche fra i pi� lontani?

From: popinga <aobhobo_at_highnet.org>
Date: Sat, 25 Mar 2006 02:17:20 GMT

Il 24 Mar 2006, 10:40, "Dario de Judicibus" <nospam_at_nowhere.com> ha scritto:
> Da ignorante di astronomia, ma perch� tutti gli oggetti che emettono
> grandissime quantit� di energia sono sempre a distanze enormi dalla nostra
> galassia? Non pu� essere una coincidenza, ma ogni volta che si scopre uno
di
> questi oggetti, che emetta in un certo intervallo di frequenze o su un
ampio
> spettro, comunque si tratta di un oggetto ai confini dell'universo
(scusate
> il gergo poco tecnico).

Strana domanda. Provo a tentare qualche risposta plausibile.

1) Gli oggetti vicini li conosciamo meglio e da pi� tempo di quelli lontani.
Quindi non c'� da stupirsi se le ultime scoperte (oggetti astrofisici dalle
propriet� esotiche) sono...lontane.

2) Mettiti a grandi scale e considera la distribuzione spaziale di questi
oggetti lumosissimi. Non ce ne sono poi tanti in giro per l'Universo. Molto
rozzamente, la distanza a cui mi aspetto di trovarli sar� dello stesso
ordine di grandezza la distanza media tra due di questi. Non � una distanza
piccola.

3) Che vuoi farci, viviamo Terra.

Se fossi nato in Siberia ti chiederesti perch� la spiaggia pi� vicina � a
migliaia di chilometri? :-)

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sat Mar 25 2006 - 03:17:20 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET