Re: rapporto entropia e dio

From: Josef K. <franz.kafka_at_LEVAQUESTOcomune.re.it>
Date: Tue, 28 Feb 2006 17:26:11 +0100

On 27 Feb 2006 04:54:09 -0800, theopps75_at_yahoo.it wrote:

  
>Non capisco se concordiamo sul fatto o meno che sia meglio oggi avere
>scienza e religione "separate"...
 
Forse il problema affrontato cos� � fuorviante.
A me sembra evidente che in certe scienze la religione non abbia nulla
da dire, es. in fisica, astronomia, chimica, ecc...
Esistono alcune scienze di frontiera che cominciano a porre quesiti
etici: voglio dire, studiare il bosone di higgs non porr� un dubbio
etico mai a nessuno.
Ma certe applicaizoni scientifiche che hanno a che fare con l'uomo,
vuoi oggi gli embrioni, domani qualcosa di diverso, pongono quesiti
etici o meglio si prestano a porli.
In quei casi secondo me � l'etica che entra in gioco e le religioni
possono proporre ciascuna la propria.
Qui per� il discorso esce dall'essere puramente scientifico e
indagabile con il metodo scientifico, e diventa pi� filosofico.
Non saprei, io partirei di qua a discutere.


Rob
"Qualcuno doveva aver calunniato Josef K. perch� una mattina, senza che avesse fatto nulla, venne arrestato."
Received on Tue Feb 28 2006 - 17:26:11 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET