Re: rapporto entropia e dio
Giuseppe wrote:
> theopps75_at_yahoo.it ha scritto:
>
>> Non capisco se concordiamo sul fatto o meno che sia meglio oggi avere
>> scienza e religione "separate"...
>
> Certo che concordiamo! .. anche se alla scienza fa cmq bene che
> qualcuno (la societ� 'civile', i governi, i religiosi, ..) chieda
> spiegazioni su quel che la scienza fa o non fa e perch� lo fa e
> quanto costa, ..
>
S�, preferirei decidere TUTTO io, ma capisco che nin si possa :)))))))
solo che non metterei in una caterogria a se stante i religiosi.... mi
basta la societa' ed i governi... il credo di ciascuno e' rappresentato
de queste. Con tutto il rispetto che ho per le religioni, non desidero
che istituzioni scientifiche debbano dare spiegazioni di acluna sorta
alle istituzioni religiosi. Ma equeste ultime possono formulare i loro
quesiti attraverso le istituzioni secolari opportune...
>> Ale
>
>> ENI-CBG.... European Neuroscience Institute - Cell Biophysics Group...
>
> Interessante:
> Gruppo di biofisica cellulare dell'Ist. Europeo per le Neuroscienze!
>
>> era giusto per dare due coordinate ;)
>
> Bene, grazie! Ma .. non � per caso quell'istituto diretto dalla Levi
> Montalcini inaugurato di recente a Roma?
>
> ciao
> Giuseppe
> --
> www.keybooks.it
>
No... il nome in inglese era per parere snob... e' il vero nome del mio
gruppo ed instituto.... G�ttingen, Germania... ma fondato da un altro
Nobel :P
Ciao
Alessandro
Received on Fri Mar 03 2006 - 10:05:45 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET