Mario Leigheb wrote:
...
> In realta' la frequenza che in maniera piu' intensa arriva a terra con
> il cielo sereno e il Sole allo zenit e' il blu-viola.
...
> un secondo picco nel rosso.
> Qui trovi il grafico dello spettro della radiazione solare (energia in
> funzione della lunghezza d'onda) al livello del mare con cielo sereno e
> Sole allo zenit:
> http://www.intercast.it/scienza/desb.html
Uhm, io ricordavo, e la figura che citi lo conferma, che il massimo e'
sui 500 nm (anche qualcosa di meno secondo la figura). Ma questa e'
una lunghezza d' onda che sta nel verde, al piu' verde-azzurro non
nel blu-viola (cfr p.es.
http://www.usbyte.com/common/approximate_wavelength.htm
o anche
http://eosweb.larc.nasa.gov/EDDOCS/Wavelengths_for_Colors.html
Probabilmente la spiegazione che dai resta valida ma per esserne sicuri
mi piacerebbe avere maggiori informazioni sulle lungh. d' onda assorbite.
Giorgio
Received on Tue Feb 28 2006 - 23:01:53 CET