Ciao a tutti espongo brevemente questo dubbio.
Le equazioni di Friedmann sono del 1922 e descrivono l'espansione
dell'Universo. Esse discendono dalle equazioni di Einstein della Relativit�
Generale, con le ipotesi opportune di tensore energia-impulso (fluido
perfetto) e tensore metrico (di Robertson-Walker). In questo senso, quindi,
l'espansione dell'Universo � "contenuta" (concettualmente) nella Relativit�
Generale. Per� su alcuni libri ho visto che le stesse equazioni, nella
stessa forma, possono essere ricavate dalla sola applicazione della dinamica
Newtoniana. Quanto � corretta questa "scorciatoia"? Se lo �, dimostrerebbe
che il concetto di espansione dell'Universo non ha bisogno della Relativit�
Generale, che era a portata di mano dei fisici anche prima? Allora perch�
queste equazioni non sono state scoperte, chess�, nel 1898?
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sun Feb 26 2006 - 01:29:22 CET