Am Donnerstag, 18. Juli 2019 14:55:03 UTC+2 schrieb Daniele Fua:
> Il 7/16/2019 7:34 PM, JTS ha scritto:
> >
> > Una goccia di pioggia molto piccola è in una nuvola, assieme ad altre gocce. Trovare l'accelerazione con cui cade. Ipotizziamo che se colpisce un'altra goccia, le due assieme formano una goccia più grande.
> >
> > Anche questo lo ho trovato in rete.
> >
>
> Prima di partire per la tangente come mi sembra che stia accadendo
> consiglio caldamente di informarsi su alcuni aspetti ben noti di questo
> problema e che sono descritti nel 6° capitolo del testo:
> J.M. Wallace and P.V.Hobbs: Atmospheric Sciences, An introductory survey.
>
> Non so come mai ma il libro è disponibile a questo link:
>
> https://www.academia.edu/37366881/Atmospheric_science-_wallace_and_hobbs.PDF
>
> Daniele Fua
Lo ho trovato anche presso l'INGV (primo link con una ricerca su Internet).
IMHO è anche apprezzabile l'impostazione "da newsgroup": prima provare per conto proprio, poi controllare i libri. D'altra parte riuscire ad impostare una soluzione sensata e controllare quanto è vicina o lontana dalla realtà è divertente:-)
Received on Thu Jul 18 2019 - 15:22:58 CEST