"Giulio Severini" <fenice1976_at_hotmail.com> wrote in message
news:1139926232.229586.87640_at_z14g2000cwz.googlegroups.com
> Cavolo!!! Ho appena letto un articolo su Punto-Informatico, e mi sono
> precipitato subito sul sito di Le Scienze per una verifica: � tutto
> vero! Un fisico americano - tal Franklin Felber - avrebbe trovato una
> nuova soluzione all'equazione di campo della RR, che renderebbe
> possibili viaggi interstellari a velocit� prossime a quella della
> luce!
>
> Per ogni info, qui http://punto-informatico.it/p.asp?i=57845&r=PI e qui
> http://www.lescienze.it/
>
> Ciao!!!
Ciao ho letto il sito di lescienze e.....mi sembra troppo assurdo
per essere vero.
Mi spiego: il pezzettino dice che raggiunte velocita` del 57% di
quelle della luce:
1) La massa proietta un fascio antigravitazinale avnti a se (?)
2) l`energia per accelerarla ulteriormete diminuisce
Ora abbiamo gia`masse che vengono accelerate sino al 99% della velocita`
della luce negli acceleratori.
Se l`effetto 1 e`troppo piccolo pe essere visto l`effetto 2 dovrebbe
invece
essere visibile dall�nergia consumata dall`accelaratore.
the Volk
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Thu Feb 16 2006 - 01:35:55 CET