Achille Pi�veloce, Mon, 13 Feb 2006 15:05:07 +0100, ha scritto in
it.scienza.fisica su "Lo Slittino e Galileo Galilei":
> Ma allora Galileo Galilei, che per primo disse che tutte le masse venivano
> accelerate allo stesso modo, non dovrebbe rivoltarsi nella tomba?? O forse
> c'� qualcosa che ci � sfuggito?
> A me sembrava che una dichiarazione del genere mandasse a puttane trecento
> anni di progresso scientifico, ma i miei amici mi hanno abbaiato dietro...
> Che cosa sapete dirmi a riguardo?
Che Galileo e tu avete ragione in condizioni ideali: niente attriti e
niente resistenza dell'aria.
In condizioni reali invece, dove ci sono l'attrito dei pattini e quello
dell'aria, la maggiore massa � un vantaggio.
E' facile da vedere: a pari velocit� maggiore massa uguale maggiore
energia cinetica, e quindi minore effetto di rallentamento delle forze
di attrito.
La maggiore massa � di ostacolo solo durante la fase di accelerazione
impressa con i quattro colpi di mani iniziali, poi al crescere della
velocit� diventa un vantaggio.
--
Roberto Rosoni
Received on Wed Feb 15 2006 - 10:19:47 CET