Re: Gas ideali o trasformazione adiabatica?
On Thu, 09 Feb 2006 09:59:40 +0100, invalid_at_gggmail.com (Boiler)
wrote:
>
>Ciao a tutti,
>
>una bolla d'aria, a 40 m di profondit� sott'acqua, con una temperatura di
>5�C ha un volume di 15cm^3.
>Trova il volume della bolla in superficie, dove l'acqua ha una temperatura
>di 25�C e la pressione atmosferica � di 1 atm.
>
>Io ho risolto usando p * V^x = cost. dove x � l'esponenete adiabatico
>dell'aria. Motivazione: la risalita � troppo rapida per permettere
>all'aria di scambiare calore con l'acqua.
>
>A quanto pare per� la mia soluzione � sbagliata. Avrei dovuto usare
>p*V/T = cost.
>
>Non sono convinto... voi cosa ne dite?
Scusa il problema ti dice che la temperatura passa da 5 gradi a 25
gradi come pu� essere una trasformazione a temperatura costante?
Received on Thu Feb 09 2006 - 12:20:46 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET