Re: Aiuto esercizio: particella su circonferenza
Elio ha scritto:
>Gia'... E ora ti faccio una domanda.
>In tutta onesta', ti pare un problema che si puo' decentemente proporre
>a uno studente al 3^ anno?
No, secondo me � abbastanza "folle". Io ho senpre sostenuto
che prima bisogna capire la fisica con le mani e i piedi,
poi le finezze matematiche...Eppure Fedele Lizzi mi � sempre
sembrato una persona concreta.
Riguardo alle domande, ci devo pensare, perch�, come ho detto
in un altro post, ho visto alcune di queste cose pi� o meno
15 anni fa, quando conoscevo molta meno matematica...
Ci penso con calma e ne riparliamo.
Ciao, Valter
Received on Sun Feb 05 2006 - 23:34:16 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET